Novità nelle Assunzioni GPS sostegno 2024: Esclusione specializzati, opportunità per insegnanti del 2023

Novità nelle Assunzioni GPS sostegno 2024: Esclusione specializzati, opportunità per insegnanti del 2023

Le assunzioni da GPS sostegno prima fascia sono confermate anche per l'a.s. 2024/25 secondo il DL n. 19/2024, ora legge n. 56/2024. Questa legislazione estende le opportunità fino al 31 dicembre 2025, consentendo agli interessati di partecipare per i prossimi due anni scolastici. Un'importante novità riguarda gli specializzati in attesa del riconoscimento del titolo estero, differenziandosi dallo scorso anno.

Procedura di Assunzione GPS Sostegno

La procedura prevede diverse fasi:

  1. Assunzione a Tempo Determinato: Assegnazione dei posti vacanti rimasti dopo le immissioni in ruolo ordinari, limitata alla provincia di appartenenza.

  2. Mini Call Veloce: Possibilità di presentare istanza per assunzioni in altre province della stessa regione, dopo lo scorrimento delle GPS.

  3. Anno di Prova e Lezione Simulata: Inclusi nell'anno di formazione e prova, con svolgimento di una lezione simulata davanti al Comitato di valutazione.

  4. Assunzione in Ruolo: Superati l'anno di prova e la lezione simulata, possibile assunzione a tempo indeterminato.

Differenze per Specializzati all'Estero

Procedura A.S. 2023/24: Lo scorso anno, gli specializzati all'estero in attesa del riconoscimento del titolo potevano partecipare solo alle supplenze con contratto a tempo determinato, con clausola risolutiva espressa.

Procedura A.S. 2024/25: Con le nuove disposizioni del DL n. 19/2024, gli specializzati in attesa del riconoscimento del titolo estero possono ancora partecipare alle supplenze, ma non potranno essere assegnati agli incarichi finalizzati al ruolo per l'a.s. successivo al riconoscimento.

 

 

Torna al blog