Ateneo Pitagora Srl
CORSO SOCIAL MEDIA MANAGER
CORSO SOCIAL MEDIA MANAGER
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro

Il Corso SMM (Social Media Manager) erogato dalla Regione Campania si propone di formare figure professionali altamente specializzate, capaci di supportare l'inclusione scolastica e sociale di studenti con disabilità, in conformità con la Legge 104/92. Il percorso formativo, generalmente di 300 ore (suddivise tra teoria e laboratorio, in modalità mista DAD/FAD), prepara gli assistenti a facilitare la comunicazione e promuovere l'autonomia degli alunni.
I moduli previsti nel programma del corso includono, a titolo esemplificativo:
- Identificazione della Social Media Strategy: Analisi del contesto comunicativo e del mercato di riferimento per definire una strategia efficace sui social media. Include la definizione degli obiettivi (brand awareness, engagement, conversioni, etc.), l’individuazione del target di riferimento, la selezione delle piattaforme più adatte e la coerenza con l’identità del brand.
- Elaborazione e gestione del Social Media Communication Plan: Si sviluppa un piano editoriale strutturato, che comprende la pianificazione dei contenuti, la scelta dei format e dei linguaggi, la calendarizzazione delle pubblicazioni e la gestione operativa delle attività di comunicazione sui canali social. Si tiene conto della coerenza con la strategia definita e si prevede l’integrazione con eventuali campagne promozionali.
- Monitoraggio delle piattaforme Social e misurazione della Performance: Utilizzo di strumenti analitici per monitorare l’andamento delle attività social e valutare l’efficacia delle azioni intraprese. Comprende l’analisi dei KPI (Key Performance Indicators), la produzione di report periodici, l’interpretazione dei dati raccolti e l’ottimizzazione continua della strategia sulla base dei risultati ottenuti.
- Attività laboratoriali: Supporto alla realizzazione di attività socio-educative e ludiche creative (es. atelier grafico-pittorici, psicomotori, musicali).
- Dinamiche di gruppo e lavoro in equipe: Competenze relazionali e di collaborazione con docenti, educatori e famiglie.
Al superamento dell'esame finale, viene rilasciata una qualifica professionale riconosciuta a livello nazionale ed europeo, abilitando a operare in contesti scolastici e strutture socio-educative.