centrostudipitagora
CORSO RAC Agente e rappresentante di commercio
CORSO RAC Agente e rappresentante di commercio
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Vuoi lavorare nel settore dell’intermediazione commerciale? Con il Corso RAC Online di Ateneo Pitagora, puoi ottenere l’abilitazione ufficiale per diventare Agente o Rappresentante di Commercio, una figura centrale per aziende, fornitori e reti vendita.
Il corso abilitante RAC è riconosciuto su tutto il territorio nazionale e consente l’iscrizione alla Camera di Commercio tramite SCIA, come previsto dalla Legge n. 204 del 3 maggio 1985.
Corso Agente di Commercio: a cosa serve
Il corso per agente di commercio è il percorso formativo richiesto per poter esercitare legalmente l’attività di intermediazione commerciale.
Grazie a questa abilitazione potrai:
- Lavorare come agente incaricato da aziende per promuovere contratti
- Operare come rappresentante con delega alla firma e conclusione dei contratti
- Intraprendere una carriera dinamica, indipendente e con ampi margini di guadagno
- Presentare la SCIA alla Camera di Commercio e iniziare l’attività in regola
Differenza tra Agente e Rappresentante di Commercio
- Agente di commercio: promuove contratti per conto di una o più aziende in una zona definita
- Rappresentante di commercio: ha anche la facoltà di concludere i contratti in nome e per conto dell’azienda (mandato con rappresentanza)
Il corso RAC abilita entrambe le figure professionali attraverso un unico percorso formativo.
Corso RAC: contenuti principali
Il corso agente di commercio online fornisce tutte le competenze richieste per affrontare l’esame e svolgere la professione in modo efficace:
- Analisi di mercato e del potenziale di zona: Studio delle dinamiche di mercato e delle opportunità commerciali.
- Gestione della trattativa commerciale: Tecniche per negoziare e concludere accordi.
- Conclusione economica della transazione commerciale: Procedure per finalizzare le vendite e gestire gli aspetti economici.
- Disciplina legislativa e contrattuale: Nozioni di diritto commerciale e contratti di agenzia.
- Legislazione tributaria e tutela previdenziale: Aspetti fiscali e previdenziali legati alla professione.
- Teoria e tecnica di vendita: Strategie per migliorare le performance di vendita.
Un corso da agente di commercio completo e pratico, progettato per l’inserimento immediato nel mondo del lavoro.
Durata
Il corso RAC ha una durata complessiva di 80 ore, interamente in modalità online.
Potrai seguire le lezioni:
- Dove vuoi, da qualsiasi dispositivo
- Quando vuoi, senza vincoli di orario
- Con il supporto costante del team didattico di Ateneo Pitagora
Costo
Il costo del corso RAC online è di 499 euro, e include:
- Lezioni e materiali didattici
- Piattaforma accessibile H24
- Supporto tutor
- Esame finale
- Rilascio dell’attestato riconosciuto
Iscrizione
Iscriversi è semplice:
1. Acquista il corso sul sito
2. Ricevi via email le credenziali di accesso
3. Segui il corso e preparati all’esame
4. Sostieni l’esame e ottieni la tua abilitazione
Esame finale e abilitazione RAC
Al termine del percorso formativo, la Regione Campania comunicherà le date d’esame.
L’esame consente di ottenere l’attestato di abilitazione per agente e rappresentante di commercio, titolo valido su tutto il territorio nazionale per la presentazione della SCIA presso la Camera di Commercio.
Attestato agente di commercio
Superando l’esame, riceverai un attestato agente di commercio riconosciuto, che ti permette di:
- Avviare legalmente l’attività
- Lavorare come agente o rappresentante per più aziende
- Operare in qualsiasi settore commerciale (industria, moda, alimentare, farmaceutico, ecc.)
FAQ
Quanto dura il corso RAC online?
Ha una durata di 80 ore, tutte in modalità e-learning, con accesso libero alla piattaforma.
L’attestato del corso è valido in tutta Italia?
Sì, il certificato agente di commercio è valido a livello nazionale e consente la presentazione della SCIA alla Camera di Commercio.
Il corso è riconosciuto dal MIUR?
Sì, i nostri corsi online di agente di commercio sono riconosciuti dal MIUR.